Le nostre DPV Stories proseguono. Oggi conosciamo Luca, il nostro Responsabile Ufficio Acquisti. Vi state chiedendo cosa ci faccia con un pallone in mano e cosa abbia a che fare con il suo lavoro? Scopriamolo insieme nell’intervista dedicata.
Presentati. Mi chiamo Luca e sono Purchasing Manager DPV dal novembre 2016.
Nella foto ti vediamo ritratto con un pallone. Ci racconti il perché di questa scelta? Ho scelto un pallone perché il calcio è una delle mie grandi passioni. Mi piace talmente tanto da aver dato vita, insieme ad alcuni amici, a un’associazione sportiva dilettantistica, l’Atletico Ricercatori. Ecco perché al pallone ho associato l’adesivo della mia squadra di calcio a otto.
Com’è nata questa passione? Giocavo a calcio fin da bambino. Crescendo poi ho scoperto che adoro organizzare, pianificare, fare da aggregatore. È venuto naturale, dopo anni di calcio giocato a livello amatoriale, convertire la nostra squadra in una vera e propria associazione sportiva dilettantistica. È nato così un gruppo che cambia negli anni, con età diverse, che mi permette di continuare a vivere da dentro lo sport che amo anche ora che ho smesso di giocare.
Tornando al tuo lavoro, qual è l’aspetto che apprezzi di più? La negoziazione. L’obiettivo finale è trovare una soluzione che sia vincente per tutte le parti in gioco. Sapere di dover individuare i fattori win-win mi spinge a dare il massimo. È una sfida costante.
Cosa porti della tua passione nel tuo lavoro? Il fare squadra. L’essere consapevole che si corre tutti insieme per uno stesso obiettivo. Si hanno ruoli e competenze differenti ma il fine è uno solo. Per raggiungere il risultato ognuno deve dare il suo contributo, piccolo o grande che sia.
Cosa pensi faccia la differenza nel lavoro? Il rispetto dei ruoli e responsabilità cercando di trovare una sintesi comune tra le varie esigenze. Siamo un’azienda in crescita, siamo tanti, ognuno con la propria idea, storia o opinione. L’unico modo per far bene e offrire la soluzione migliore, per il cliente e per l’azienda, è collaborare tenendo presente che abbiamo a cuore gli stessi interessi.
Cosa ti ha colpito di DPV? La sua energia e la capacità di rinnovarsi. Ci sono sempre nuovi progetti in abito Retail Marketing con i quali confrontarsi. Si ha la possibilità di affrontare nuove sfide e di approfondire vari aspetti legati alle proprie competenze.
C’è qualcosa che ti ha insegnato DPV durante questa tua esperienza? A uscire dagli schemi e trovare il giusto compromesso tra i processi corretti del mio mestiere e la richiesta di flessibilità di DPV. L’ambito in cui operiamo, il Retail Marketing, ha proprie logiche che devono essere incastrate con i processi aziendali standard che hanno tutte le grandi aziende.
Ti è piaciuta la storia di Luca? Leggi le altre DPV Stories: Raffaella, Carlo e Marco ti aspettano.