Si è appena concluso un anno complicato, particolare, sicuramente diverso da molti degli ultimi che abbiamo visto passare. Malgrado le difficoltà incontrate e, soprattutto, il timore di ripercorrerle a ritroso, non abbiamo tuttavia voluto rinunciare al nostro consueto Annual Report.
Quando abbiamo cominciato a raccogliere i numeri dell’ultimo anno di Academy confessiamo di averlo fatto un po’ ad occhi chiusi, pronti allo schianto, sicuri di essere travolti, come molti, dai postumi della pandemia. Sistemando una dopo l’altra le cifre sulla lavagna ci siamo però dovuti ricredere. E il risultato è stato sorprendente.
Non solo è cresciuta la platea degli utenti attivi (coloro che accedono alla piattaforma con continuità) ma anche e soprattutto il numero di ore di permanenza sui nostri contenuti, ad ulteriore riprova di quanto Academy sia entrata, ormai da tempo e a tutti gli effetti, nel Dna del Gruppo.
L’attuale scenario ha senz’altro contribuito ad aumentare il traffico sulla piattaforma (i numeri sui moduli dedicati alle procedure di rientro post-lockdown e alla configurazione dei dispositivi in ottica smart-working parlano chiaro) ma riteniamo che la diversificazione dell’offerta presente su Academy, sia nella forma che nei contenuti, abbia giocato un ruolo altrettanto importante.
Per la prima volta abbiamo erogato corsi specifici su comunicazione efficace e brand positioning. Abbiamo dirottato un terzo dei nostri tutorial dal cartoon a produzioni video completamente autoprodotte. Abbiamo fatto in modo di “metterci la faccia” ogni volta che ne abbiamo avuto l’occasione, convinti che il field marketing vada raccontato, non spiegato.
Siamo convinti che un progetto di successo in ambito retail non possa prescindere da un percorso di formazione che tenga conto delle sue diverse anime, dalle esigenze del brand ai bisogni operativi del team che se ne occuperà. Il Gruppo DPV possiede il know-how necessario a sostenere questa complessità. Il nostro tentativo è e sarà sempre quello di restituirla nella maniera più semplice e diretta possibile.
Siamo orgogliosi degli obiettivi raggiunti, consapevoli di poter fare ancora meglio nel 2021.
Buona formazione!