fbpx

7 libri da leggere quest’estate.

autore Redazione | DPV
categoria Human to Human
pubblicato il 6 Agosto 2018

Estate: momento di relax, divertimento, ma anche di scoperte. Ecco perché oggi vi proponiamo un viaggio attraverso sette libri che ci hanno folgorato.

Sole, caldo, relax… L’estate porta con sé ritmi lenti e più tempo libero. Finalmente abbiamo l’occasione di dedicarci a tutte quelle attività che, presi dalla fretta della routine quotidiana, non abbiamo mai tempo di seguire. E allora ecco qui una lista di letture che spaziano dal marketing alla crescita personale. Il filo conduttore? Solo uno: la possibilità di scoprire punti di vista differenti, di guardare la realtà e se stessi con occhi nuovi, di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze con nuovi strumenti. Perché, come ha detto Daniel Pennac, “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.”

Non ci resta che augurarvi buona lettura… e buon relax!

Partire dal perché: Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
di Simon Sinek

Una potente e penetrante esplorazione di ciò che separa le imprese di successo (grandi e piccole) e i leader più autentici da tutti gli altri. Il libro presenta diversi casi reali per costruire un nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone. Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no? Studiando il comportamento dei leader e delle aziende vincenti di oggi (e non solo di oggi), l’autore ha scoperto che tutti pensano, agiscono e comunicano esattamente nello stesso modo. Qual è allora il loro denominatore comune? Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono “partiti dai perché”. Saper partire dai perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina. In questo libro l’autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone.

https://www.amazon.it/Partire-dal-perch%C3%A9-ispirare-collaboratori-ebook/dp/B00NT9S98O

 

Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
di Al Ries

Il mercato è pieno di insidie. E il marketing è una materia complessa, spesso ostica. In continua evoluzione, perché la società cambia rapidamente e imprevedibilmente. I comportamenti dei consumatori non sono più uniformi. I cicli economici sono instabili. I budget sempre più risicati. Ormai le aziende – dalle multinazionali alle piccole imprese, fino alle attività commerciali a conduzione familiare – non possono più permettersi di sbagliare. Ma è possibile evitare o almeno ridurre al minimo gli errori? Secondo Al Ries e Jack Trout sì, a patto di conoscere e mettere in pratica le “leggi fondamentali” descritte in questo libro. Non c’è nulla di miracoloso in tutto ciò. Il marketing ha delle leggi e queste sono immutabili perché sono ispirate a quei criteri di razionalità e buon senso che a lungo andare il mercato premia sempre. Per oltre trent’anni i due autori hanno studiato cosa funziona e cosa no. Attraverso l’analisi delle strategie di grandi aziende – IBM, Coca-Cola, McDonald’s, Sony, BMW, Apple, DHL, tra le altre – e del tasso di successo e fallimento dei nuovi prodotti, hanno elaborato 22 principi universalmente validi: dalla legge della leadership a quella dell’esclusività, dalla legge dell’imprevedibilità a quella della montatura pubblicitaria, per non citarne che alcune.

https://www.amazon.it/immutabili-marketing-ignorate-rischio-pericolo/dp/886849075

Customer experience. Fai marketing di valore nell’era dell’esperienza.
di Giada Cipolletta

Questo libro ci permette di andare alla scoperta della relazione, dello scambio e dell’interazione che coinvolge tutti gli attori del marketing: azienda, brand e cliente. Attraverso di esso impareremo a perseguire il cambiamento, l’errore e l’unicità intesi come elementi di distinzione e di valorizzazione. Tutto parte dall’esperienza, dal costruire legami e dall’essere consapevoli che la legge della reciprocità – quello che dai, ricevi – è alla base di un marketing etico e umano. Alla fine del viaggio sarà ancora più chiaro che l’ingrediente principale e il risultato della customer experience è il sorriso, nostro e del cliente.

https://www.amazon.it/Customer-experience-marketing-nellera-dellesperienza/dp/8857906957

 

L’arte della vittoria: Autobiografia del fondatore della Nike
di Phil Knight

Giovane, curioso, fresco di laurea in economia, Phil Knight prende a prestito 50 dollari dal padre e crea un’azienda con un obiettivo semplice: importare dal Giappone scarpe da atletica economiche ma di ottima qualità. Vendendole dal bagagliaio della sua Plymouth Valiant, nel 1963, il primo anno di attività, Knight incassa 8.000 dollari. Oggi le vendite della Nike superano i trenta miliardi di dollari all’anno. In un’epoca di start-up, la Nike di Knight è la pietra di paragone, e il suo swoosh ben più di un semplice logo. Simbolo di grandezza e leggiadria, è una delle poche icone riconosciute istantaneamente in ogni angolo del mondo. Knight, l’uomo dello swoosh, è però sempre stato un mistero. Ora, finalmente, ci racconta la sua storia in un libro di memorie sorprendente, umile, sincero e divertente.

https://www.amazon.it/Larte-della-vittoria-Autobiografia-fondatore-ebook/dp/B01EW34WNG

Contagioso. Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono.
di Jonah Berger

Perché una cosa ha successo? Se hai risposto “grazie alla pubblicità”, ripensaci. Le persone non danno retta agli spot; preferiscono ascoltare il parere degli amici. Ma perché la gente parla di certi prodotti più che di altri, o perché solo alcuni contenuti online diventano virali? Jonah Berger, docente di marketing alla Wharton School, ha dedicato anni a cercare la risposta a queste domande. In questo libro, che combina studi innovativi e storie coinvolgenti, svela i meccanismi segreti del passaparola e della trasmissione sociale e mostra i sei punti di forza che deve avere una campagna per rendere contagiosi prodotti e idee. Racconta perché le pubblicità contro l’uso della droga in realtà possono averne aumentato il consumo, come certi videogiochi creano dipendenza (e altri no) e perché più di duecento milioni di consumatori hanno condiviso il video di uno dei prodotti apparentemente più comuni e noiosi: un frullatore. “Contagioso” fornisce un set di tecniche pratiche e facilmente applicabili per creare lanci pubblicitari, diffondere informazioni, ideare cose o messaggi che la gente amerà e condividerà. Utile al manager di una grande azienda, al proprietario di una piccola impresa, al politico candidato alle elezioni e a chiunque voglia diffondere un’idea o un nuovo prodotto, è un testo che rivoluziona teorie e falsi miti sul comportamento dei clienti e sul viral marketing.

https://www.amazon.it/Contagioso-Perch%C3%A9-prodotto-successo-diffondono/dp/8820059193

Messaggio per un’aquila che si crede un pollo
di Anthony De Mello

Anthony De Mello ricorda che spesso “la vita è quella cosa che ci accade mentre siamo impegnati a fare altri progetti”, mentre ce ne stiamo addormentati aspettando che qualcosa succeda. Il suo non è solo un invito, è un grido: “Svegliatevi!”. Con grande umorismo e tanta semplicità, tra parabole indiane, battute, storielle divertenti, ci porta ad aprire gli occhi, a sbarazzarci delle tante etichette che gli altri ci affibbiano e dietro le quali noi stessi talvolta ci nascondiamo, e a prendere in mano ogni aspetto della nostra vita. La parola chiave è “consapevolezza” e, attraverso un percorso fatto di brevi capitoli da meditare e di semplici esercizi, ci conduce nell’intimità di noi stessi, alla scoperta dei nostri veri bisogni e desideri, e ci aiuta a scoprire chi siamo davvero e dove vogliamo andare. Il suo messaggio è forte e diretto: “Scopri te stesso e riprenditi la vita“.

https://www.amazon.it/Messaggio-unaquila-che-crede-pollo/dp/8868366177

Questo non è (solo) un diario.
di Adam J. Kurtz

Stacchiamoci dall’iPhone, Internet non scappa! Prendiamo una penna e scopriamo quanto possiamo essere creativi con soddisfazione personale e vantaggi per la nostra vita interiore e di relazione: c’è un artista sopito dentro ciascuno di noi, che aspetta solo di essere incoraggiato a esprimersi. Questo diario interattivo fornisce 365 suggerimenti, uno per giorno, per disegnare, scrivere, redigere liste, scambiare riflessioni con altre persone, immaginare, sognare… in libertà.

https://www.amazon.it/Questo-solo-diario-Adam-Kurtz/dp/8869870715

Questo articolo è stato scritto da

Redazione | DPV

News e aggiornamenti sul mondo del Retail Marketing. Hai domande o segnalazioni in merito agli articoli? Scrivi a comunicazione[at]dpv.it